Nell'agosto del 1929, Forte dei Marmi era frequentata da nobili e artisti, da intellettuali e ricchi industriali che venivano da Firenze, Roma, Milano o Torino per concedersi una vacanza al sole della Versilia.
Ispirato da questo scenario, l'albergatore fortemarmino Achille Franceschi decise di ripulire un vecchio capanno degli attrezzi in riva al mare, posandovi un bancone da bar per servire bevande e pasticcini, un grammofono a manovella per allietare i presenti con della buona musica e dei tavolini sui quali giocare a carte fino al tramonto.
Fu così che nacque La Capannina, uno dei locali storici della Versilia, ad oggi il locale da ballo più antico del mondo tra quelli esistenti.
Nessun commento:
Posta un commento